Concorso fotografico
IL MIO SGUARDO SULLA CITTA'

L'associazione organizza un concorso fotografico a cui possono partecipare i ragazzi delle scuole della nostra Città.
Patrocinato dal Comune di Sesto Fiorentino e con il supporto dell'associazione SESTO SOTTO CASA, il concorso ha lo scopo di far emergere IL BELLO dell'ambiente urbano in cui viviamo visto dall'ottica dei ragazzi ovverosia i cittadini di domani.
La nostra Associazione Culturale è fermamente convinta che il miglioramento del bene comune debba partire dalle nuove generazioni e dal "positivo" che vedono intorno a loro.
La partecipazione è aperta a tutti gli studenti delle scuole secondarie di primo grado del territorio sestese.
L'iscrizione al concorso è contestuale all'invio della foto; ogni partecipante può inviare una fotografia.
Patrocinato dal Comune di Sesto Fiorentino e con il supporto dell'associazione SESTO SOTTO CASA, il concorso ha lo scopo di far emergere IL BELLO dell'ambiente urbano in cui viviamo visto dall'ottica dei ragazzi ovverosia i cittadini di domani.
La nostra Associazione Culturale è fermamente convinta che il miglioramento del bene comune debba partire dalle nuove generazioni e dal "positivo" che vedono intorno a loro.
La partecipazione è aperta a tutti gli studenti delle scuole secondarie di primo grado del territorio sestese.
L'iscrizione al concorso è contestuale all'invio della foto; ogni partecipante può inviare una fotografia.
I VINCITORI DEL CONCORSO

Territorio e modernità come punto di congiunzione tra specificità del centro storico e dinamiche della fotografia moderna. Il primo premio va a Beatrice che ha colto in pieno il senso del concorso fotografico reinterpretando Sesto con sguardo incantato ma attento e originale. Lo scatto è un contenitore di pace e tranquillità. E’ la quiete prima della tempesta di rinnovamento e vivacità che noi tutti ci aspettiamo dalle nuove generazioni

Una prospettiva insolita del cuore della nostra città e un’idea di pace tra società moderna e natura. Questo il connubio che ci ha portato a scegliere la foto di Benedetta per il secondo premio. Il nostro territorio offre numerosi angoli suggestivi: da monte morello alle ville storiche, dai parchi pubblici ai monumenti commemorativi. Rimarremmo tutti stupiti se per un attimo ci fermassimo a respirare per guardarci intorno

Tra le decine e decine di fotografie ricevute, abbiamo notato che Villa Corsi Salviati è uno dei soggetti più inquadrati. Vogliamo credere quindi che questo pezzo di storia rappresenti uno dei capi saldi dell’identità sestese. Lo scatto che si aggiudica il terzo premio dimostra inoltre una certa cura nel cercare il profilo migliore. Riflessi armoniosi di luce ed ombre il terzo premio va a Melissa che ha restituito freschezza e contemporaneità alla splendida architettura di Villa Corsi Salviati, patrimonio sestese del 1500